
Data: 20 settembre 2025
Luogo: Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi
In occasione del 40º anniversario della morte di Italo Calvino, il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi ospita un evento aperto al pubblico che intreccia memoria, arte e sostenibilità. Verranno letti estratti selezionati dalle sue opere più visionarie, accompagnando la presentazione dei risultati del Laboratorio di Autocostruzione Ecologica e Scenografia, ispirato a Le città invisibili.
Reading a cura di Collettivo VAN
Artist*: partecipanti al laboratorio Costruire è Immaginare a cura di Francesco Lipari

Direzione: Maestro Andrea Passanisi
Soprano: Martina Scuto
Tenore: Giovanni Abbadessa
Pianista: Giulia Russo
Data: 29 agosto 2025
Luogo: Teatro Akrai, Palazzolo Acreide

Evento a cura di Collettivo VAN
Con la supervisione di Emiliano Bronzino
Data: 4 e 5 ottobre 2025
Luogo: Antico Mercato, Siracusa
Una drammaturgia originale nelle Latomie dei Cappuccini. Tre differenti umanità – storica, mitica, contemporanea – si incontrano in un luogo che svela ciò che la città non dice.Personaggi che non si incontrerebbero mai nella realtà, ma che qui – in questo spazio di pietra e memoria – si osservano, si ascoltano, si parlano.

Il 2 novembre 2025, a cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi si fa teatro di un omaggio intimo e collettivo alla figura del grande intellettuale italiano. Un evento teatrale che esplora i temi centrali della sua poetica: il corpo, la verità, la periferia, la sacralità e il dissenso.
Regia: Ornella Matranga
Data: 2 Novembre 2025
Luogo: Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi, Siracusa

Un’indagine visiva sulla Galleria di Palazzo Bellomo condotta dagli studenti del MADE Program
Esposizione dei lavori realizzati da giovani fotografi under 35 durante la ricerca sulla Galleria Regionale del Museo Bellomo. La mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre 2025.
A cura dell’Accademia di Belle Arti MADE Program di Siracusa e il docente Giorgio Di Noto
Data: 6 dicembre 2025
per maggiori informazioni organizzazione@versoaltrenarrazioni.it



Scopri le nostre call aperte per i laboratori artistici e diventa protagonista della nuova narrazione di Siracusa.
Tutti gli eventi sono gratutiti fino ad esaurimento posti.
Per prenotarti o avere informazioni scrivi a organizzazione@versoaltrenarrazioni.it o chiama il 3282367607
CONTATTI
Per informazioni:
mot_memoryofthetime
van_versoaltrenarrazioni
organizzazione@versoaltrenarrazioni.it
+393282367607