L’11 settembre 2024, si è svolto l’atteso incontro con la cittadinanza, un evento cruciale per il Progetto. Questo incontro ha rappresentato non solo una presentazione ufficiale delle attività, ma anche un’opportunità per avviare il dialogo con la comunità, condividere obiettivi e valori, e gettare le basi per una collaborazione attiva e duratura.
Il focus dell’incontro è stato duplice: da un lato, abbiamo presentato il progetto e il gruppo di lavoro, illustrando le finalità e i benefici sociali che l’iniziativa mira a portare. Dall’altro, l’evento ha rappresentato un’opportunità di networking, dove i partecipanti hanno potuto conoscersi, ascoltarsi e definire insieme i ruoli per il buon andamento delle attività future.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Siracusa e si è tenuto all’Urban Center di Siracusa, e ci ha anche dato l’opportunità di avvicinarci ad alcune realtà del territorio come Siracusa Città Educativa e il MADE Program, un’accademia di belle arti di Siracusa che ospita giovani provenienti da tutto il mondo, con cui in seguito è nata una lunga collaborazione.
Con un’atmosfera accogliente e informale, il gruppo ha discusso delle attività previste e ha raccolto suggerimenti dai partecipanti. L’incontro ha visto un’ampia partecipazione, con cittadini che hanno condiviso i propri bisogni, obiettivi e aspettative. Questo ha permesso di integrare nuove idee e dare vita a una collaborazione che va oltre la semplice adesione a un progetto: si è trattato di un vero e proprio scambio di opinioni ed esperienze.
Particolare attenzione è stata data a come massimizzare la partecipazione della comunità, creando una solida organizzazione per le attività future. L’obiettivo è stato non solo far conoscere il progetto, ma anche costruire una rete di collaborazioni che arricchiscano l’intero percorso, alimentando un impegno comune verso il successo dell’iniziativa.
Nel corso della giornata, è stato chiaro che la vera forza di questo progetto risiede nella partecipazione attiva della collettività. Questo primo incontro ha gettato le basi per la creazione di uno spazio sicuro, all’interno del quale ogni voce conta e ogni contributo è fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.